Tutto il sapore delicato e fresco della mozzarella tradizionale, ma con meno dello 0,1% di lattosio. È la novità che l’azienda Bayernland di Norimberga lancia in questi giorni: nasce infatti la Mozzarella Valfiorita senza lattosio ad alta digeribilità, nei formati da 100 g e 400 g.
Al via il primo Festival del Formaggio Ubriacato, che dal 28 al 29 maggio animerà i locali del Cheese Bar PER, il regno del formaggio per eccellenza, con banchi d’assaggio, laboratori didattici per bambini e corsi di degustazione, raccontando un prodotto della tradizione in tutte le sue sfumature. Il festival, promosso dall’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia, si inserisce all’interno degli eventi dedicati a Conegliano-Valdobbiadene Capitale della Cultura Enologica europea 2016 e avrà il suo culmine nel convegno di domenica, che vanta tra i relatori mastri affinatori, docenti universitari e giornalisti di spicco.
IN SCENA ANCHE I DOLCI ARTIGIANALI FRACCARO SPUMADORO
Dal 10 al 13 aprile a Verona le focacce artigianali e la migliore produzione dolciaria tradizionale dell’azienda veneta Fraccaro Spumadoro saranno tra i protagonisti di Vinitaly, nel padiglione Sol&Agrifood e nello stand Slow Food Editore.
14 episodi e 2 protagonisti: il Veneto e i prodotti del territorio, comprese alcune specialità IGP italiane. Valbona, azienda di riferimento nella produzione di conserve vegetali e flan di verdure, lancia la prima web serie interamente dedicata alla riscoperta dell’eccellenza veneta con una guest star d’eccezione: lo chef del ristorante veneziano “Vecio Fritolin” Daniele Zennaro. La web serie si inserisce in un più ampio progetto di rivoluzione digital messo in campo da Valbona sui social media.
A PASQUA LA RIAPERTURA DELLA STAGIONE 2016 DEDICATA ALL’AMORE
Sono passati 15 anni da quando i Giardini di Sissi hanno aperto i cancelli al pubblico per la prima volta. Lo spettacolare anfiteatro botanico nel cuore di Merano in primavera torna a far sognare migliaia di visitatori nel week-end di Pasqua. Sarà inaugurata il 25 marzo la stagione 2016 dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, con l’apertura del “Giardino degli Innamorati”, un’oasi dedicata alle promesse d’amore.
UN NUOVO SITO PRODUTTIVO DALLA VENDEMMIA 2016
Un progetto Made in Friuli Venezia Giulia quello avviato nell’ex area Friulvini dalla cantina produttori Vini La Delizia. Numerose aziende friulane coinvolte nella realizzazione del nuovo stabilimento di produzione che sarà attivo dalla vendemmia 2016, per un investimento di 10 milioni di euro.
Dogarina a Vinitaly 2016: un’azienda agricola dal forte senso di responsabilità ambientale e sociale
Un’azienda crea valore quando la sua gestione è orientata all’obiettivo della sostenibilità, sia ambientale che sociale. Questa la filosofia di Dogarina, realtà vitivinicola veneta e portabandiera del Prosecco Doc in Italia e nel mondo, che in occasione del prossimo Vinitaly a Verona mostrerà il proprio impegno quotidiano a sostegno del territorio in cui opera.
Pioggia di medaglie al World Cheese Awards 2015 per la Casearia Carpenedo. I pregiati formaggi di Antonio Carpenedo salgono sui gradini più alti del podio a Birmingham: è oro per il Gorgonzola Dolce, argento per il Monteo e medaglia di bronzo per l’Ubriaco di Raboso.
Dal 5 all’8 dicembre i prodotti dolciari artigianali d’eccellenza Fraccaro Spumadoro e i pregiati formaggi affinati della Casearia Carpenedo arricchiranno la proposta gastronomica della 108^ Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso Igp. Un evento che celebra il pregiato fiore d’inverno simbolo del territorio trevigiano.
Arrivano sul mercato cinque nuovi prodotti Germinal Bio Vegan: biscotti e barrette privi di proteine animali che vanno ad aggiungersi alla linea Vegan. La gamma è frutto di uno studio approfondito sugli ingredienti: formulazioni gustose e leggere arricchite con olio extra vergine di oliva e olio di girasole.